Abstract di una ricerca finanziata dalla Commissione Europea / CORDIS (Investigating Climatic Extreme Events in Lakes)
Un articolo pubblicato sulla rivista Sciences, calcola con osservazioni satellitari la perdita netta di volume nei 2000 bacini naturali e artificiali più estesi al mondo, oltre l’80% delle riserve idriche d’acqua dolce globali. Il bilancio è profondamente negativo.
Una presentazione di Bernardo Gozzini del Consorzio LaMMA ad un Convegno su acque e Cambiamenti Climatici che si è svolto a Firenze nel mese di ottobre 2023 (Laboratorio di Meteorologia Modellistica Ambientale)
Un articolo pubblicato nel dicembre 2023 dalla Community scientifica internazionale AGU (Advancing Earth and Space Sciences) prodotto da diversi ricercatori, tra cui il Prof. Sebastiano Piccolroaz del Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento.
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Geoscience da un team internazionale di limnologi e modellisti climatici rivela che a causa dei cambiamenti climatici i laghi di tutto il mondo probabilmente sperimenteranno un riscaldamento superficiale e sotterraneo pervasivo e senza precedenti.