Bellezza Italia

ENEA

LEGAMBIENTE

Siamo un’associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale.
Un grande movimento apartitico fatto di persone che, attraverso il volontariato e la partecipazione diretta, si fanno promotori del cambiamento per un futuro migliore.
Abbiamo fondato la nostra missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sul nostro ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta.
Da 40 anni ci battiamo per un mondo migliore, combattendo contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la bellezza, la tutela, una migliore qualità della vita.

BANCA DATI

Focus Ecosistemi Acquatici 2023

Un documento di approfondimento prodotto da Legambiente in occasione della Giornata Mondiale delle zone umide del 2023. 

Il bilancio 2023 dell’Osservatorio Nazionale Città Clima di Legambiente

Il bilancio 2023 dell’Osservatorio Nazionale Città Clima di Legambiente,  realizzato in collaborazione con Unipol, che traccia un bilancio complessivo sugli eventi meteo-idro che hanno colpito l’Italia nel 2023.

IL CLIMA E' GIA' CAMBIATO

Report di Legambiente su gli impatti di siccità e caldo estremo sulle città, i territori e le persone.

Acqua ed ecosistemi lacustri. Prospettive ed esigenze di sostenibilità a fronte dei cambiamenti climatici

Acqua ed ecosistemi lacustri. Prospettive ed esigenze di sostenibilità a fronte dei cambiamenti climatici. Presentazione a cura del circolo territoriale di Legambiente "Gli Amici del Lago" APS.     

LO STATO DELLE ACQUE IN PIEMONTE

Presentazione di Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Settore tutela delle acque (dirigente Paolo Mancin) sullo stato delle acque in Piemonte, tenuta a Verbania il 11.7.24 in occasione del Forum Regionale Acque organizzato da Legambiente Piemonte VdA.