Bellezza Italia

ENEA

ARPA PIEMONTE

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte è un ente pubblico dotato di autonomia amministrativa, tecnico-giuridica, patrimoniale e contabile.

È posta sotto la vigilanza del Presidente della Giunta Regionale per garantire l’attuazione degli indirizzi programmatici della Regione Piemonte nel campo della previsione, prevenzione e tutela ambientale.

Nell’Agenzia lavorano circa 1000 dipendenti. Tra questi ci sono professionalità diverse che vedono laureati in quasi tutte le discipline tecnico-scientifiche e umanistiche. La formazione tecnico-scientifica è la più diffusa nelle attività di laboratorio, di produzione di servizi ambientali e di tutela del territorio.

Tutto il personale, in un percorso individuale e collettivo verso la massima responsabilizzazione, è impegnato nella condivisione di valori fondamentali come l’imparzialità, la trasparenza, la competenza e la ricerca continua delle migliori pratiche.

BANCA DATI

ARPA PIEMONTE PER L'OSSERVATORIO CUSIO

Una sintesi delle numerose attività di monitoraggio dell'Agenzia Regionale di Protezione dell'Ambiente con alcuni dati significativi degli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi dei laghi piemontesi.

REPORT IL CLIMA IN PIEMONTE 2023

Rapporto annuale di Arpa Piemonte sull'andamento e l'evoluzione del clima nell'anno 2023 nella Regione.

LINK AI GEO PORTALI DI ARPA PIEMONTE CON I DATI DEI MONITORAGGI SULLE ACQUE

Tutti i link di accesso ai geoportali di Arpa Piemonte con tutti i dati in tempo reale dei vari monitoraggi che vengono periodicamente svolti sulle acque.

La qualità delle acque del lago d'Orta

La qualità delle acque del lago d'Orta - ovewiew generale di Arpa Piemonte