Bellezza Italia

Progetto

Il Contesto Geografico

Lago D'Orta

Il contesto geografico del lago d’Orta

Il lago d'Orta (Cusio) è il più occidentale dei grandi laghi prealpini, si trova nel Piemonte nord-orientale e il suo territorio è suddiviso tra la provincia di Novara (parte sud) e la provincia del VCO (parte nord).

L'area occupata dalle acque misura 18,034 km2 con un volume di 1,29 Km3. La profondità massima è di 143 m e il perimetro del lago misura 36,188 km.

Coordinate: 45°48′46.23″ N - 8°23′44.15″E

Regione: Piemonte

Provincie: Novara e VCO

Il lago attraverso il suo emissario Nigoglia a sua volta tributario del Strona/Toce (unico dei grandi laghi prealpini del nord Italia ad avere l’emissario a nord anziché a sud) è collegato ed è parte integrante del bacino imbrifero del Verbano/Ticino.

I comuni rivieraschi affacciati sul lago sono 8 ma la regione Cusiana, tenendo in considerazione aspetti geografici, morfologici, naturali e socio-economici, dal punto di vista amministrativo, raccoglie 26 comuni includendo anche i comuni della fascia montana, prealpina e collinare attorno al lago.

Nel contesto territoriale del Cusio sono presenti diverse aree protette, sono almeno 8 se consideriamo quelle interne ai confini cusiani, sia quelle limitrofe.